CREAZIONE
Stili e Concept
Ci piace dare spazio alla creatività, soprattutto quando si ha la possibilità e il piacere di unire professionisti che, pur operando in settori differenti, insieme diventano complementari e fondamentali come è avvenuto per lo studio e la realizzazione di Giu Giù. Una Concept Line del tutto nuova che mette al centro la necessità di ogni bambino di crescere ma anche d’imparare, giocare e sognare.

Con Giu Giù è la mamma che entra nel mondo della propria bimba/o per vivere insieme momenti felici!
La crescita personale e l’educazione dei bambini inizia attraverso il gioco...

un processo importante che deve coinvolgere anche l’adulto. Per questo, il nostro principale obiettivo era di studiare una linea di prodotti che aiutassero a creare momenti di complicità, attraverso i quali le mamme potessero entrare nel mondo dei loro bambini e, facendoli rimanere tali, vivere con loro momenti di gioco, di condivisione ed educativi.
Il metodo montessoriano, al quale si ispira questo Concept, vuole che i bambini imparino piano piano dagli adulti, mantenendo però i loro tempi e sviluppando le proprie attitudini. Ispirandoci a questa filosofia abbiamo ribaltato ciò a cui spesso si assiste… bambini che diventano “adulti” prima del tempo perdendo la gioia nel giocare, nel sognare, nell’inventare e condividere, e genitori che non sanno come calarsi nel mondo dei loro figli fatto di fantasia e immaginazione.

Un concept studiato su misura anche per i più piccoli

Una collezione tutta da scoprire... con i personaggi delle Favole!

Giocando si impara e si acquisisce autonomia e autostima

La bambola Giu Giù è un altro importante elemento di questo Concept. Studiata e realizzata appositamente con un’espressione neutra di tipo “steineriana”, consente alle bambine di scegliere quale emozione farle provare in base al loro stato d’animo, e condividere insieme alla loro preziosa amica le emozioni del momento. Realizzata in materiali anallergici e morbidissimi è un’immancabile compagna di giochi.

La sua cameretta è un luogo per riposare e giocare, ma anche per apprendere!
In un mondo fatto su misura per i più piccoli non poteva mancare l’arredamento di Giu Giù realizzato in cartone riciclabile. Un materiale leggero, resistente e sicuro, che può essere gestito dal bambino in totale autonomia senza alcun pericolo. Grazie agli elementi che compongono questo tipo di arredo, i bambini imparano fin da piccoli l’importanza dell’ecologia e della sostenibilità, ma imparano anche ad acquisire una maggiore padronanza nei loro movimenti e ad aumentare la loro autonomia e autostima.


L’appendiabiti montessoriano di Giu Giù è stato studiato per permettere ai bambini di acquisire una propria autonomia. Gli appositi fori dove inserire le grucce, sono un ulteriore stimolo per il bambino per sviluppare la coordinazione occhi-mano e, al tempo stesso, permettono di mantenere distanziati e in ordine i capi. In questo modo il bambino può facilmente osservare e scegliere in autonomia quale capo indossare, imparare a tenere in ordine i suoi capi, a togliere o mettere il capo scelto dalla gruccia, e rafforzare così la propria autonomia e autostima.
La libreria montessoriana di Giu Giù consente al bimbo di posizionare i libri frontalmente e organizzarli secondo la loro copertina. Questo favorisce l’autonomia dei bambini secondo il principio “aiutiamoli a fare da soli” di Maria Montessori. Grazie a questa libreria i bambini arrivano facilmente a prendere tutti i libri esposti. Inoltre, grazie alla protezione frontale, i libri non cadono facendo sì che i bambini possano sentirsi maggiormente “efficienti” essendo per loro più semplice poterli prendere e rimettere al loro posto. Questa libreria è un vero invito alla lettura perché i bambini individuano rapidamente i loro libri preferiti e li possono prendere, sfogliare e riporli con la massima autonomia in qualsiasi momento.
La sedia 3 in 1 di Giu Giù ha diverse funzioni e per il bimbo è una sedia magica. E’ adatta per i più piccini ma anche per i più grandicelli se rovesciata, e può diventare un comodo e robusto tavolino per giocare, colorare o leggere se si mette sdraiata. Anche qui il bimbo può gestire e posizionare la sedia a proprio piacimento in totale autonomia e nella massima sicurezza.


Il Pocket Magazine di Giu Giù per le mamme!
È vero che non esiste il manuale del perfetto genitore, ma è altrettanto vero che esistono bravissimi medici e professionisti che hanno studiato e approfondito il comportamento dei bimbi, favorendo così non solo il lavoro del genitore ma, soprattutto, una crescita consapevolmente più sana e appropriata per il nostro bambino.
Abbiamo così creato un “Pocket Magazine per mamme” dove vengono trattati argomenti che riguardano i bambini nelle loro diverse fasi di crescita e apprendimento, cercando di dare indicazioni utili e di rispondere a quelle domande che, normalmente, ogni genitore si pone durante la crescita del proprio figlio.